Ritratto del Marchese Achille Tacoli con in mano il progetto per la pompa antincendio
Olio su tela di forma ovale, cm 125 x 79,5
Il Marchese Achille Tacoli (1724-1806), feudatario di San Possidonio, è qui rappresentato in elegante uniforme mentre sfoggia il disegno per la pompa meccanica antincendio da lui ideata e per la cui invenzione era ben noto nella città di Modena. Un modellino della stessa, realizzato nel 1857 da Vincenzo Bertelli, è conservato al Museo Civico d’Arte. Appesa sul lato destro dell’uniforme è visibile la chiave da Giamberlano della corte estense.
Pittore emiliano del XVIII secolo
Ritratto del Marchese Achille Tacoli con in mano il progetto per la pompa antincendio
Olio su tela di forma ovale, cm 125 x 79,5
Il Marchese Achille Tacoli (1724-1806), feudatario di San Possidonio, è qui rappresentato in elegante uniforme mentre sfoggia il disegno per la pompa meccanica antincendio da lui ideata e per la cui invenzione era ben noto nella città di Modena. Un modellino della stessa, realizzato nel 1857 da Vincenzo Bertelli, è conservato al Museo Civico d’Arte. Appesa sul lato destro dell’uniforme è visibile la chiave da Giamberlano della corte estense.