Giuseppe Maria Crespi detto “Lo Spagnuolo” (Bologna, 1665 – 1747)
Giuseppe Maria Crespi
detto “Lo Spagnuolo”
(Bologna 1665 - 1747)
Sacra Famiglia e santi
olio su rame, cm 33,5 x 26
Bibliografia:
P. Di Natale, in La Croce, la Testa e il Piatto. Storie di San Giovanni Battista. Dipinti del Seicento della Collezione Koelliker, catalogo della mostra a cura di M. Pulini (Cesena, Galleria Comunale d’Arte; Biblioteca Malatestiana, 12 giugno – 24 ottobre 2010), Cesena 2010, pp. 112-113, n. 2; M. Riccòmini, Giuseppe Maria Crespi. I disegni e le stampe. Catalogo ragionato, Torino 2014, pp. 122, 124, fig. 73; M. Riccòmini, Dieci pezzi brevi. Dipinti barocchi in Emilia, n.7
Giuseppe Maria Crespi
detto “Lo Spagnuolo”
(Bologna 1665 - 1747)
Sacra Famiglia e santi
olio su rame, cm 33,5 x 26
Bibliografia:
P. Di Natale, in La Croce, la Testa e il Piatto. Storie di San Giovanni Battista. Dipinti del Seicento della Collezione Koelliker, catalogo della mostra a cura di M. Pulini (Cesena, Galleria Comunale d’Arte; Biblioteca Malatestiana, 12 giugno – 24 ottobre 2010), Cesena 2010, pp. 112-113, n. 2; M. Riccòmini, Giuseppe Maria Crespi. I disegni e le stampe. Catalogo ragionato, Torino 2014, pp. 122, 124, fig. 73; M. Riccòmini, Dieci pezzi brevi. Dipinti barocchi in Emilia, n.7